Nuovo Decreto Infrastrutture: ecco TUTTE le novità

Data
11 novembre 2021
Categoria

Preferiti

Ieri è stato pubblicato il nuovo Decreto Infrastrutture. I cambiamenti apportati al codice della strada sono diversi, in questo articolo troverete tutte le novità presenti nel decreto.

Nel nuovo decreto si precisa che se il guidatore di un motociclo trasposta un passeggero privo di casco, che questo sia maggiorenne o minorenne, la multa sarà sempre a carico guidatore!

Non è stato tuttavia introdotto l’obbligo di casco sui monopattini elettrici che devono, dal 1° Luglio 2022, però essere obbligatoriamente muniti di frecce, stop e freni su entrambe le ruote. Vengono inoltre precisati i limiti di velocità di questi: massimo 6km/h nei centri abitati e massimo 20km/h in tutti gli altri casi. Inoltre è vietato circolare sui marciapiedi e procedere in contromano sulle carreggiate.

Pugno di ferro per chi parcheggia ingiustamente nelle aree di sosta riservate ai disabili, infatti saranno alzate le sanzioni (attualmente da 84 a 335 euro) che andranno da 168euro fino a 672euro, inoltre non saranno più decurtati dalla patente solo 2 punti bensì 6 punti! Da gennaio 2022 inoltre tutti i disabili, possessori di regolare contrassegno, potranno parcheggiare gratuitamente anche su strisce blu.

Sempre per quanto riguarda i luoghi di sosta saranno previsti parcheggi a strisce rosa riservati a donne in gravidanza e ai genitori con figli fino a due anni muniti di uno specifico contrassegno.

Sarà vietata la soste alle auto accanto alle colonnine di ricarica oltre un’ora dopo il completamento del pieno. Il divieto però non si applica dalle ore 23 alle ore 7 eccetto che negli spazi adibiti a ricarica veloce e ultra veloce.

Sono introdotte nuove sanzioni non solo per chi utilizza lo smartphone alla guida, bensì qualsiasi dispositivo elettronico (tablet, notebook, palmari…). Le multe sono previste anche per chi getta oggetti dal veicolo in movimento. Inoltre i passaggi a livello potranno essere muniti di telecamere per poter sanzionare chi attraversa queste in divieto!

Oltre a questo sarà obbligatorio lasciare libero il transito non solo ai pedoni che hanno iniziato l’attraversamento della carreggiata, ma anche a coloro che si apprestano a farlo.

Le ultime novità riguardano il foglio rosa, la durata passa da sei mesi a 12 mesi e l’esame di guida per l’ottenimento della patente B potrà essere ripetuto non 2 ma 3 volte. Inoltre se ci si esercita privi di istruttore sono previste multe che variano dai 430 sino ai 1731 euro.

Altra novità importante è il rigoroso divieto di pubblicità offensive di contenuto sessista, violento, offensivo, lesivo dei diritti civili e discriminatorio.

Contattaci
I campi con * sono obbligatori.




Sito in versione dimostrativa