Vacanze in auto. Cosa sapere prima di partire

Data
29 luglio 2021
Categoria

Preferiti

L’Estate sta arrivando e quest’anno, come non mai, si ha voglia di fare una vacanza totalmente liberi da pensieri. In questo 2021 la tendenza nazionale è quella di viaggiare all’interno del Bel Paese e quale miglior modo di visitare lo stivale se non con un bel viaggio in auto?!
Ecco la nostra guida pratica e semplice per prepararti al meglio prima di iniziare un viaggio on the road a bordo della tua automobile.

CONTROLLI BUROCRATICI

Il primo step che ti consigliamo è quello di verificare l’idoneità di chi guida e che il veicolo stesso possa viaggiare in strada. Per prima cosa è bene controllare tutte le scadenze: revisione, RC Auto, patente e bolli.
È fondamentale prestare attenzione alla regolarità soprattutto delle prime due. Un semplice controllo della polizia stradale o di una pattuglia di carabinieri potrebbe, non solo fare una multa salata, ma potrebbe essere la conclusione poco desiderabile del tuo viaggio. Il codice della strada, infatti, prevede il sequestro del veicolo, con tutto ciò che ne consegue a livello amministrativo e legale.

CONTROLLO DEI LIQUIDI

Iniziamo il controllo assicurandoci che il livello dell’olio motore sia corretto, basta visionarlo tramite l’asticella apposita, si valuterà, nel caso mancasse, di aggiungerlo perché il rischio è di causare grossi danno al motore con conseguenti spese. Il controllo del liquido refrigerante si fa attraverso le tacche nella vaschetta di riempimento di questo. Dato il caldo estivo e l’elevata possibilità di resta in coda per la strada, è necessario che il motore abbia il liquido di raffreddamento necessario per non incorrere nel surriscaldamento del motore.

CONSIGLIO DEL GIORNO: A proposito di liquidi, non dimentichiamo il liquido lavavetri e dato che siamo in argomento controlla anche le spazzole tergicristallo così da essere certo di avere una visuale di guida sempre pulita e chiara.

CONTROLLO IMPIANTO FRENANTE

Prima di partire per un viaggio in auto va valutato anche lo stato dell’impianto frenante. Anche in questo caso, ovviamente, sarà necessario rivolgersi a dei professionisti, che potranno verificare se le pastiglie, il liquido dell’impianto e tutte le altre componenti sono in “perfetta forma” o se, invece, è necessario un intervento più approfondito.

CONTROLLO PNEUMATICI

Agli pneumatici affidiamo l’incolumità nostra e di chi ci viaggia attorno, una gomma in buone condizioni e gonfiata alla giusta pressione assicura tenuta di strada, spazi di frenata ridotti e comfort durante il viaggio. Controlla quindi la pressione, l’usura del battistrada e l’integrità della gomma.

CONTROLLO LUCI AUTO

Prima di partire è buona norma controllare che tutte le luci: i fari, gli stop, le frecce. Prova da fermo, all’ombra in modo da non essere ingannati dalla luce naturale, ad attivare una luce alla volta. Se qualche lampadina si è bruciata, cambiala.

Infine ricordiamo che alla lista delle cose da portare, sotto la voce “ombrellone” ricordati di inserire “triangolo di emergenza e giubbotto ad alta visibilità”. Sono dotazioni obbligatorie e dovresti averle sempre a bordo, ma un controllo non fa mai male.
Se sei ok con tutti i check che vi abbiamo elencato non ci resta che augurarvi un buon viaggio verso la meta che avete scelto, ricordatevi che la vostra vacanza non inizia all’arrivo, bensì con l’accensione della vostra auto. L’inizio del viaggio è l’inizio della vostra vacanza!

Contattaci
I campi con * sono obbligatori.




Sito in versione dimostrativa