COME PREPARARE L’AUTO PER L’INVERNO

Data
09 dicembre 2021
Categoria

Preferiti

Quest’anno con la festa dell’Immacolata abbiamo visto le prime nevi in diverse zone dell’Italia, ma sappiamo come proteggere la nostra auto dal freddo e quindi goderci la neve in spensieratezza, senza aver il pensiero che l’auto possa subire dei danni?

Ecco che per voi abbiamo preparato una guida utile per aver cura della propria vettura durante l’inverno, che siate in viaggio o meno.

PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE

Come per la cura della persona vale il modo di dire “prevenire è meglio che curare”. Anche per l’auto vale questa dicitura, infatti prima ancora di mettersi alla guida su strade innevate o ghiacciate, è sempre meglio avere la certezza che l’auto possa garantirti la più alta sicurezza.

Prima di tutto assicuriamoci di verificare la presenza, e la giusta dose, di liquido antigelo. Con l’arrivo del freddo è necessario assicurarsi che i liquidi presenti nel veicolo non rischino di congelarsi compromettendo la guida! Controllate quindi se nel liquido di raffreddamento del motore è presente liquido antigelo sufficiente per evitarne il congelamento. Per farlo potete rivolgervi ad un’officina o anche presso una stazione di servizio. Si consiglia di utilizzare il liquido antigelo originale del costruttore del veicolo.

Altro controllo da fare è quello del liquido tergicristalli. È decisamente utile e comodo avere un liquido antigelo per assicurarsi di poter pulire i proprio cristallo in modo da avere una visuale sempre chiara e poter guidare nel pieno della sicurezza. Potete anche munirvi di spray antigelo, decisamente indispensabile perché magari non ha la possibilità di avere un box auto.

Oltre a questo consigliamo di sostituire le spazzole dei tergicristalli anteriori e posteriori. Durante la stagione fredda, ci sono poche ore di luce, quindi una buona visibilità è fondamentale. Se sul parabrezza ci sono striature o aloni, le luci auto dei veicoli che provengono dalla direzione opposta possono disturbare la visibilità.
Per proteggere cristalli e carrozzeria è necessario munirsi di telo antighiaccio utile non solo per evitare la formazione di ghiaccio o l’accumulo di neve, ma anche in caso di grandine. Infatti il telo antighiaccio può essere una protezione per i cristalli e per la carrozzeria della vostra vettura.

Ultimo controllo preliminare è dedicato ai pneumatici. Per la legge italiana l’installazione di pneumatici invernali, o di avere catene a bordo, è obbligatoria dal 15 Novembre al 15 Aprile. Se si ha in programma un viaggio su strade innevate o ghiacciate sicuramente i pneumatici invernali hanno un’aderenza migliore. Per quanto riguarda le catene da neve, i modelli a disposizione siano semplici da montare ma comunque consigliamo di provare prima di partire ad assicurarle ai vostri pneumatici, così da avere abilità e velocità nell’installazione. Infine è utile verificare la corretta pressione dei pneumatici. (Per maggiori informazioni vi lasciamo il link all’articolo dedicato al cambio gomme)

Fatti questi controlli, siete pronti per guidare, equipaggiatevi di prudenza e godetevi il viaggio a bordo della vostra auto.

Per maggiori informazioni e consigli potete contattarci in qualsiasi momento al nostro numero whatsapp : +39 340 215 0631 o mandandoci una mail all’indirizzo info@marinellimotors.it / info@bonginimotors.it

Contattaci
I campi con * sono obbligatori.




Sito in versione dimostrativa